INFORMATIVA PRIVACY AI SENSI DELL’ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679
Data ultimo aggiornamento 01/08/2020
Con la presente policy sulla privacy TaskUpper, ai sensi dell’art. 4 del Regolamento UE 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati (di seguito “Regolamento UE”), vuole informare tutti coloro che visitano questo sito web su come saranno utilizzati e trattati i dati personali.
Per “dato personale”(ex art. 4 numero 1 del Regolamento UE 2016/679) si intende qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile («interessato»); si considera identificabile la persona fisica che può essere identificata, direttamente o indirettamente, con particolare riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all’ubicazione, un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale.
Per “trattamento“, (ex art. 4 numero 2 del Regolamento UE 2016/679) si intende qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l’ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione.
Ragione Sociale: Taskupper Srl
Indirizzo sede legale/operativa: Via Arcivescovo Calabiana 6 – 20100 Milano
Dati contatto telefonico: +39 0280898678
Dati contatto email: info@taskupper.com
Taskupper potrà essere contattata agli indirizzi sopra riportati.
L’interessato, quando usa i nostri servizi, accetta che la nostra azienda raccolga alcuni dati personali.
Taskupper tratta due tipi di dati:
A) dati forniti dall’utente;
B) dati che raccogliamo automaticamente.
A) DATI FORNITI DALL’UTENTE
Se sei un privato, quando ti registri, ti chiediamo di fornirci alcuni dati che servono per poter usufruire del nostro servizio.
A titolo meramente esemplificativo i dati che raccogliamo sono i seguenti:
Dati di terzi
Se fornisci i dati personali di soggetti terzi, come ad esempio quelli dei tuoi familiari o dei tuoi amici, devi essere sicuro che questi soggetti siano stati adeguatamente informati e abbiano acconsentito al relativo trattamento nelle modalità descritte dalla presente informativa.
Dati di minori di anni 18
Questo sito e i servizi del Titolare non sono destinati a minori di 18 anni e Taskupper S.r.l. non raccoglie intenzionalmente informazioni personali riferite a minori. Pertanto non puoi fornirci alcun dato personale né puoi registrarti sul nostro sito, ed in ogni caso non assumiamo responsabilità per eventuali dichiarazioni false e/o mendaci da te fornite. Qualora ci accorgessimo dell’esistenza di dichiarazioni non veritiere procederemo a cancellare immediatamente ogni dato personale acquisito.
Dati di professionisti
Se sei un professionista, quando crei un account professionale ti viene richiesto di fornirci alcuni dati:
B) DATI CHE VENGONO ACQUISITI AUTOMATICAMENTE
Raccogliamo i seguenti dati mediante i servizi che utilizzi:
I dati raccolti nell’ambito dell’erogazione del servizio, come descritto nel Contratto di Escrow, potranno essere comunicati a:
I tuoi dati personali potrebbero essere trasferiti al di fuori dell’Unione Europea per essere trattati da alcuni dei nostri fornitori di servizi. In questo caso, ci assicuriamo che questo trasferimento avvenga nel rispetto della legislazione vigente e che sia garantito un livello adeguato di protezione dei dati personali basandoci su una decisione di adeguatezza, su clausole standard definite dalla Commissione Europea e nei limiti e nelle condizioni di cui agli artt. 44 e sss. Del Regolamento UE 2016/679.
I suddetti diritti possono essere esercitati secondo quanto stabilito dal Regolamento UE inviando una email a info@taskupper.com
Taskupper, in ossequio all’art. 19 del Regolamento UE, procede a informare i destinatari cui sono stati comunicati i dati personali, le eventuali rettifiche, cancellazioni o limitazioni del trattamento richieste, ove ciò sia possibile.
Qualora la finalità di trattamento perseguita da Taskupper abbia come base giuridica il consenso, l’interessato ha la facoltà di procedere, in ogni momento, alla revoca inviando una email all’indirizzo di cui sopra. Ai sensi dell’art. 7 del Regolamento UE, la revoca del consenso non comporta pregiudizio sulla liceità del trattamento basata sul consenso effettuato prima dell’avvenuta revoca.
L’interessato, qualora ritenga che i propri diritti siano stati compromessi, ha diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante.
Per ulteriori informazioni sui diritti e sull’esercizio degli stessi si rimanda alla sezione apposita.
La Società non si avvale di alcun processo decisionale automatizzato.
Utilizziamo i tuoi dati per garantirti l’accesso al nostro servizio e la sua erogazione, tra cui:
Tali trattamenti sono necessari per erogare correttamente i servizi di Taskupper S.r.l. nei confronti degli utenti che vi aderiscono.
Utilizziamo i tuoi dati anche per migliorare ed implementare il servizio, attraverso i seguenti trattamenti:
Utilizziamo i dati raccolti, qualora tu ci abbia fornito espressamente il consenso, per informarti riguardo ad attività promozionali e per fornire un servizio di valutazione utenti.
In particolare li utilizziamo per:
Il conferimento dei dati personali è obbligatorio esclusivamente per i trattamenti necessari all’erogazione dei servizi offerti da Taskupper S.r.l. (l’eventuale rifiuto per finalità di erogazione del servizio rende impossibile l’utilizzo del servizio stesso); è invece facoltativo per le finalità promozionali, di profilazione e di valutazione.
In tal caso, l’eventuale rifiuto di prestare il consenso, non ha conseguenze negative sull’erogazione del servizio offerto nell’ambito del sito web www.taskupper.com e relative applicazioni.
Accesso alla tua area riservata e revoca del consenso
Puoi, in qualsiasi momento, visionare i tuoi dati personali nella tua area riservata. Entra nel tuo account e clicca la sezione “Area Riservata”.
Ricordati che puoi revocare in qualsiasi momento i consensi che hai fornito accedendo alla tua area riservata e rimuovendo il relativo flag.
Per esportare i tuoi dati personali (takeout) o chiederne la cancellazione puoi inviare una richiesta all’indirizzo e –mail: info@taskupper.com dalla casella di posta elettronica con cui ti sei registrato sul nostro sito.
I tuoi dati personali saranno esportati entro 30 giorni o, nel caso in cui l’esportazione si renda particolarmente complessa, entro tre mesi.
La cancellazione verrà effettuata nei tempi tecnici previsti ed in conformità al periodo di conservazione esplicitato nel punto successivo.
Diritto di proporre reclamo
L’interessato, qualora ritenga che i propri diritti siano stati compromessi, ha diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, secondo le modalità indicate dalla stessa Autorità al seguente indirizzo internet
I dati personali verranno trattati in forma cartacea, informatizzata e telematica ed inseriti nelle pertinenti banche dati (clienti, utenti, ecc.) cui potranno accedere, e quindi venirne a conoscenza, gli addetti espressamente designati dal Titolare quali Responsabili ed Autorizzati del trattamento dei dati personali, che potranno effettuare operazioni di consultazione, utilizzo, elaborazione, raffronto ed ogni altra opportuna operazione anche automatizzata nel rispetto delle disposizioni di legge necessarie a garantire, tra l’altro, la riservatezza e la sicurezza dei dati nonché l’esattezza, l’aggiornamento e la pertinenza dei dati rispetto alle finalità dichiarate.
La conservazione dei dati personali avverrà in forma cartacea e/o elettronica/informatica e per il tempo strettamente necessario al soddisfacimento delle finalità del servizio, nel rispetto della tua privacy e delle normative vigenti, secondo le seguenti modalità:
Nel caso di utenti attivi, i contenuti generati dall’utente saranno conservati per 3 (tre) anni per ragioni di sicurezza, prevenzione e moderazione di contenuti e/o condotte contrarie alle condizioni del servizio e contrattuali di Taskupper e ciò al fine di assicurare una migliore qualità dello stesso anche in collaborazione con le Autorità.
In ottemperanza agli obblighi in materia di lotta al riciclaggio di capitali e finanziamento del terrorismo, Taskupper conserva per 5 (cinque) anni, a decorrere dal recesso dal servizio e/o dalla cancellazione del proprio account, i documenti e le informazioni relativi alla tua identità. Taskupper conserva per 5 (cinque) anni a decorrere dalla loro esecuzione, anche i documenti e le informazioni relativi alle operazioni di pagamento, nonché i documenti contenenti le caratteristiche delle operazioni di importo insolitamente elevato o che sembrano non avere giustificazione economica o oggetto lecito.
I dati necessari per la gestione di eventuali contestazioni o liti sono conservati per 5 (cinque) anni, ai sensi delle disposizioni di legge in vigore (inter alia, quelle previste dal Codice di Commercio, dal Codice Civile e dal Codice del Consumo).
I documenti contrattuali e/o relativi al rapporto principale, come definito nel Contratto di Escrow, sono conservati per 5 (cinque) anni a decorrere dalla cessazione, a qualunque titolo, del rapporto con Taskupper
Le comunicazioni con l’assistenza clienti potranno essere conservate per 5 (cinque) anni a decorrere dal loro ricevimento o della loro registrazione.
Per finalità di marketing diretto e profilazione, conserviamo i tuoi dati per un periodo massimo pari a quello previsto dalla normativa applicabile (rispettivamente pari a 24 (ventiquattro) e 12 (dodici) mesi).
Le fatture, i documenti contabili e i dati relativi alle transazioni sono conservati per 10 (dieci) anni ai sensi di legge (ivi compresi gli obblighi fiscali).
Nel caso di esercizio del diritto all’oblio attraverso richiesta di cancellazione espressa dei dati personali trattati dal titolare, ti ricordiamo che tali dati saranno conservati, in forma protetta e con accesso limitato, unicamente per finalità di accertamento e repressione dei reati, per un periodo non superiore ai 12 (dodici) mesi dalla data della richiesta e successivamente saranno cancellati in maniera sicura o anonimizzati in maniera irreversibile.
Ti rammentiamo infine che per le medesime finalità, i dati relativi al traffico, saranno conservati per un periodo non superiore ai 6 (anni) anni dalla data di comunicazione, ai sensi dell’art. 24 della Legge n. 167/2017, che ha recepito la Direttiva UE 2017/541 in materia di antiterrorismo.
I dati sono raccolti dai soggetti indicati nella presente informativa secondo le indicazioni della normativa di riferimento, con particolare riguardo alle misure di sicurezza previste dal GDPR per il loro trattamento mediante strumenti informatici, manuali ed automatizzati e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate e comunque in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi.
Il responsabile designato per la protezione dei dati personali (Data Protection Officer) ai sensi dell’art. 37 del GDPR è __________
La presente informativa è valida dalla data indicata nella sua intestazione. Taskupper potrebbe inoltre apportare modifiche e/o integrazioni a detta informativa anche quale conseguenza di eventuali e successive modifiche e/o integrazioni normative.
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.
Tra le informazioni che possono essere raccolte abbiamo gli indirizzi IP, il tipo di browser o il sistema operativo utilizzato, gli indirizzi in notazione URI (uniform resource identifier), il nome di dominio e gli indirizzi dei siti Web dai quali è stato effettuato l’accesso o l’uscita (referring/exit pages), l’orario in cui è stata fatta la richiesta al server, il metodo utilizzato e informazioni sulla risposta ottenuta, ulteriori informazioni sulla navigazione dell’utente nel sito (si veda anche la sezione relativa ai cookie) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi stessi dati potrebbero, essere altresì utilizzati per individuare ed accertare le responsabilità in caso di eventuali reati informatici ai danni del sito.
Utilizzo dei cookie
Le seguenti informazioni sono rese all’utente in attuazione del provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali dell’8 maggio 2014 “Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie“.
CHE COSA SONO I COOKIE?
I cookie sono stringhe di testo di piccola dimensione che un sito web può inviare, durante la navigazione, al tuo dispositivo (sia esso un pc, un notebook, uno smartphone o un tablet; di norma sono conservati direttamente sul browser utilizzato per la navigazione). Lo stesso sito web che li ha trasmessi, poi può leggere e registrare i cookie che si trovano sullo stesso dispositivo per ottenere informazioni di vario tipo. Quali? Per ogni tipo di cookie c’è un ruolo ben definito.
QUANTI TIPI DI COOKIE ESISTONO?
Esistono due macro-categorie fondamentali, con caratteristiche diverse: cookie tecnici e cookie di profilazione.
I cookie tecnici sono generalmente necessari per il corretto funzionamento del sito web e per permettere la navigazione; senza di essi potresti non essere in grado di visualizzare correttamente le pagine oppure di utilizzare alcuni servizi. Per esempio, un cookie tecnico è indispensabile per mantenere l’utente collegato durante tutta la visita a un sito web, oppure per memorizzare le impostazioni della lingua, della visualizzazione, e così via. I cookie tecnici possono essere ulteriormente distinti in:
I cookie di profilazione sono più sofisticati! Questi cookie hanno il compito di profilare l’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso durante la sua navigazione.
I cookie possono, ancora, essere classificati come:
QUALI COOKIE UTILIZZA
Taskupper S.r.l. fa utilizzo di Cookie al fine di rendere i propri servizi semplici ed efficienti per l’utenza che visiona le proprie pagine. Gli utenti che visionano il Sito, vedranno inserite delle quantità minime di informazioni nei dispositivi in uso, che siano computer e periferiche mobili, in piccoli file di testo denominati “cookie” salvati nelle directory utilizzate dal browser web dell’Utente. Esistono vari tipi di cookie: alcuni hanno lo scopo di rendere più efficace l’utilizzo del Sito, altri servono per abilitare determinate funzionalità.
In particolare il presente Sito fa uso dei seguenti tipi di Cookie:
Questa tipologia di cookie permette il corretto funzionamento di alcune sezioni del Sito. Sono di due categorie, persistenti e di sessione:
Questi cookie, inviati sempre dal nostro dominio, sono necessari a visualizzare correttamente il sito e in relazione ai servizi tecnici offerti, verranno quindi sempre utilizzati e inviati, a meno che l’utenza non modifichi le impostazioni nel proprio browser (potenzialmente inficiando così la visualizzazione delle pagine del sito).
I cookie in questa categoria vengono utilizzati per collezionare informazioni sull’uso del Sito. TASKUPPER S.R.L. userà queste informazioni in merito ad analisi statistiche anonime al fine di migliorare l’utilizzo del Sito stesso. Questa tipologia di cookie raccoglie dati in forma anonima sull’attività dell’utenza e su come è arrivata sul Sito. I cookie analitici sono inviati dal Sito stesso o da domini di terze parti. Si tratta, nello specifico, dei servizi forniti da Google Analytics.
Questi cookie sono utilizzati al fine di raccogliere informazioni sull’uso del Sito da parte degli utenti in forma anonima quali: pagine visitate, tempo di permanenza, origini del traffico di provenienza, provenienza geografica, età, genere e interessi ai fini di campagne di marketing. Questi cookie sono inviati da domini di terze parti esterni al Sito.
Questa tipologia di cookie integra funzionalità sviluppate da terzi all’interno delle pagine del sito, come le icone e le preferenze espresse nei social network, al fine di condividere i contenuti del sito o per l’uso di servizi software di terze parti (come i software per generare le mappe e ulteriori software che offrono servizi aggiuntivi). Questi cookie sono inviati da domini di terze parti e da siti partner che offrono le loro funzionalità tra le pagine del Sito.
Il presente Sito non utilizza nessun tipo di cookie destinato alla profilazione utente.
TASKUPPER S.R.L. secondo la normativa vigente, non è tenuto a chiedere consenso per i cookie tecnici e di analytics, in quanto necessari a fornire i servizi richiesti.
Per tutte le altre tipologie di Cookie il consenso può essere espresso dall’Utente con una o più di una delle seguenti modalità:
Entrambe queste soluzioni potrebbero impedire all’utente di utilizzare o visualizzare correttamente parti del Sito.
Il Sito potrebbe contenere collegamenti ad altri siti Web che dispongono di una propria informativa sulla privacy che può essere diversa da quella adottata da Taskupper Srl e che quindi non risponde di questi siti.
In particolare, per disattivare servizi di terze parti si rimanda al link seguente:
Questa pagina è visibile, mediante link in calce in tutte le pagine del Sito a seguito delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n.126 del 3 giugno 2014 e relativo registro dei provvedimenti n.229 dell’8 maggio 2014.
Esercizio dei diritti dell’interessato
L’interessato, in relazione ai dati personali oggetto della presente informativa, ha la facoltà di esercitare i diritti previsti dal Regolamento UE di seguito riportati:
Diritto di proporre reclamo
L’interessato, qualora ritenga che i propri diritti siano stati compromessi, ha diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, secondo le modalità indicate dalla stessa Autorità al seguente indirizzo internet: