Il Termine della Fornitura è precisato nel Contratto sottoscritto tra Buyer e Seller. A tale data TaskUpper richiederà al Buyer l’Esito della Fornitura che consentirà al Seller di incassare l’Importo Pattuito.
La Consegna, o Termine di Fornitura, è indicata da una specifica data e una specifica ora, dichiarate nel Contratto sottoscritto dalle Parti; laddove mancasse l’indicazione dell’ora verrà considerato quale termine ultimo le 23:59 della data indicata.
Al verificarsi dell’“Esito Positivo” l’Importo Pattuito in giacenza presso TaskUpper viene bonificato al Seller entro 3 giorni lavorativi.
In caso di “Esito Negativo” rilasciato dal Buyer verrà attivata automaticamente da TaskUpper la fase di Discussione prevista dalla Contestazione.
Condizione • TaskUpper - […] insieme ad altri elementi quali l’importo pattuito, l’oggetto, le date di inizio e consegna/termine lavori. Descrive separatamente ed in…
Fornitura • TaskUpper - […] ) ma che come elemento minimo è riassunta come data inizio e che termina alla data prevista di consegna o…
Vantaggi • TaskUpper - […] e generi reso dell’importo al buyer, per cui se il fornitore è in grado di evadere, entro il termine…
Come funziona • TaskUpper - […] l’oggetto, la condizione da soddisfare, l’importo pattuito, date inizio lavori e consegna/termine, che reciprocamente ne determini la fornitura ed il suo…
Proposte • TaskUpper - […] soddisfare entrambi i soggetti per un importo pattuito e le relativa date di inizio e consegna/termine […]
Negoziazione • TaskUpper - […] Di fatto la negoziazione si fonda su una iniziale proposta che progressivamente si perfeziona e finalizzata allo scambio reciproco…
Contratto • TaskUpper - […] l’oggetto, l’importo pattuito, la condizione di soddisfazione, le date di inizio e termine/consegna fornitura, il Buyer e il Seller, a cui…
Mediatore • TaskUpper - […] erano accordate per una fornitura, stesa e sottoscritta in un contratto, che dopo essere iniziata e terminata (o meno)…